Circa un mese fa si sono svolte due gare di matematica individuali.
Il 16 marzo la gara Kangourou e il 20 marzo i Giochi Matematici Pristem-Bocconi. La prima è stata una bella festa della matematica nella nostra scuola, con 33 iscritti delle medie e ben 48 delle elementari. Alla seconda hanno partecipato solo 3 alunni scelti in base alla gara di ottobre.
KANGOUROU
![](http://www.kangourou.it/kanging/logo2.gif)
Nella categoria Benjamin (prima e seconda) ha vinto Nicoletta De Rosa di seconda B (269esima a livello nazionale su 22094 partecipanti) davanti a Alessio Brusini di prima A e a Riccardo Zatti di prima B.
1 De Rosa Nicoletta | 2aB | 82,5 |
2 Brusini Alessio | 1aA | 73 |
3 Zatti Riccardo | 1aB | 68,25 |
4 Zanini Jacopo | 2aB | 66 |
5 Ballali Giacomo | 2aA | 65 |
6 Barone Simone | 1aB | 45,75 |
7 Dose Giulia | 2aB | 42,25 |
8 Franzo Davide | 1aA | 42 |
9 Marigliano Alessandro | 2aA | 41,25 |
10 Zanini Riccardo | 2aB | 41 |
Nella categoria Cadet (classi terze) ha vinto Federico Zilli, davanti ad Andrea Falletti e Giada Bernardis.
1 Zilli Federico | 3aA | 59 |
2 Falletti Andrea | 3aB | 51,75 |
3 Bernardis Giada | 3aA | 36,25 |
4 Trentin Edoardo | 3aA | 35 |
5 Bianco Sara | 3aA | 35 |
PRISTEM
Noi lo sapevamo già da un po', ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Nicoletta De Rosa, di seconda B - di nuovo lei! - , si è qualificata per la finale nazionale dei Giochi Matematici organizzati dal centro Pristem dell'Università Bocconi di Milano!
A Milano, il 16 maggio, Nicoletta dovrà vedersela con altri 1707 studenti di prima e seconda media di tutta Italia.
Nella semifinale provinciale, presso il liceo Copernico, Nicoletta ha risolto tutti gli 8 quesiti e si è piazzata quinta (su 174 concorrenti della categoria C1) per il maggior tempo impiegato.
Alla gara hanno partecipato anche Riccardo Zatti, sempre per la categoria C1 e Federico Zilli C2 che si sono ben comportati, ma non abbastanza da comparire nelle prime posizioni.
Ah sì, poi ho partecipato anche io, per la categoria GP, con una prestazione abbastanza scadente che però può essere di insegnamento: dopo anni che non svolgevo una prova sotto stess ho commesso una tale quantità di errori di calcolo o altri errori stupidi... però mi sono divertito, come spero tutti quelli che hanno partecipato!